Artisti

Classe 1987. Hanna Buhakova nasce in Ucraina, Horishni Plavni, regione di Poltava.
Inizia la sua formazione pianistica all’età di 7 anni concentrandosi sullo studio di musica classica. Fortemente influenzata dagli autori del periodo romantico come Fryderyk Chopin, Franz Liszt
nonché dagli autori ucraini come Mykola Lysenko, Mykola Leontovych, Myroslav Skoryk e il vasto repertorio di canzoni popolari ucraine.
Nel 2005 si trasferisce a Milano dove vive tuttora.
A partire dal 2021 compone i suoi primi brani per pianoforte di genere classico new age.

  • Hanna Buhakova

    Classe 1987. Hanna Buhakova nasce in Ucraina, Horishni Plavni, regione di Poltava.Inizia la sua formazione pianistica all’età di 7 anni concentrandosi sullo studio di musica classica. […]
  • Carmine Fanigliulo

    Nato a Grottaglie (TA) il 29 marzo 1978, Carmine Fanigliulo (musicista, compositore e arrangiatore e direttore d’orchestra), ha frequentato la scuola media ad indirizzo musicale dove […]
  • Nicolò Giuliano Tuccia

    Nicolò Giuliano Tuccia was born in Emilia-Romagna: born in 1999, he began studying the piano at the age of 8.Nicolò Giuliano Tuccia boasts over 30 awards […]
  • Luca GaLù Gabrielli

    Luca “GaLù” Gabrielli, nato nel 1982.  Ha sempre cercato modi per esprimere sentimenti e pensieri attraverso l’arte. In giovanissima età iniziava ad affacciarsi al mondo della […]
  • Svetlina Boyadzhieva

    Svetlina Boyadzhieva è una giovane pianista bulgara, nata nel 1996 a Sofia. Ha iniziato a suonare il pianoforte all‘età di quattro anni. A sei anni é […]
  • Elvira Menditto

    Elvira Menditto si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Benevento , si è perfezionata con il […]
  • Elnath Project

    Alessandro Ciccarelli, in arte Elnath Project nasce a Roma nel 1979 ed inizia fin da giovane lo studio del pianoforte e della tromba. Nel corso degli […]
  • Carlo De Vita

    Carlo de Vita, classe ’83, si avvicina al mondo della musica suonando da autodidatta chitarra e piano. Da subito il suo approccio al processo compositivo cerca […]
  • Manuel Amico

    Nato sotto il segno dello Scorpione, nel cuore della Brianza.Manuel Amico, classe ‘92, contro ogni stereotipo non è nella fanciullezza che fa conoscenza con il grande […]